Tags
Language
Tags
June 2024
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6


Hello everyone! If you have an old AdSense account with a search feed (as shown in the screenshot) and you are ready to part with it for a good monetary reward - write to us at likeaboss@pm.me (you don't need to give the email registered to AdSense), we are interested in all countries except Russia.

Il costo dei diritti. Perché la libertà dipende dalle tasse - Stephen Holmes & Cass R. Sunstein

Posted By: Maroutan
Il costo dei diritti. Perché la libertà dipende dalle tasse - Stephen Holmes & Cass R. Sunstein

Il costo dei diritti. Perché la libertà dipende dalle tasse - Stephen Holmes & Cass R. Sunstein
Italiano | 2000 | 256 Pages | ISBN: 8815077650 | EPUB | 1.07 MB

Non è vero che solo i poveri costano. Non è vero, in altre parole, che soltanto i diritti sociali richiedano sforzi finanziari ingenti alla comunità, mentre i cosiddetti "diritti negativi" sarebbero una sorta di dono di natura, di cui l'individuo si limita a godere senza onere alcuno per la società. Diritti quali il diritto di proprietà, la libertà contrattuale, la libertà di parola e di espressione, di religione, la libertà personale, non si realizzano ad opera esclusivamente del loro titolare. Come potremmo farli valere senza l'intervento pubblico? Senza la protezione fornita dalla comunità, con il denaro pubblico frutto dei tributi di tutti, quei diritti resterebbero diritti di carta.

David Colon, "Propagande: La manipulation de masse dans le monde contemporain"

Posted By: TimMa
David Colon, "Propagande: La manipulation de masse dans le monde contemporain"

David Colon, "Propagande: La manipulation de masse dans le monde contemporain"
2019 | ISBN: 2410015786 | Français | EPUB | 431 pages | 0.5 MB

Une histoire de la propagande moderne de Pékin à Palo Alto et de Moscou à Paris. Etudiant ses fondements ainsi que ses mécanismes, l'auteur explique comment son perfectionnement est rendu possible par les avancées des sciences sociales et des neurosciences permettant l'amélioration des techniques de persuasion ou d'influence. …

Lavoro, istituzioni, diseguaglianze. Sociologia comparata del mercato del lavoro -Paolo Barbieri ...

Posted By: Maroutan
Lavoro, istituzioni, diseguaglianze. Sociologia comparata del mercato del lavoro -Paolo Barbieri ...

Lavoro, istituzioni, diseguaglianze. Sociologia comparata del mercato del lavoro -Paolo Barbieri & Giovanna Fullin
Italiano | 2014 | 382 Pages | ISBN: 8815252924 | EPUB | 3.91 MB

Viste in un'ottica comparata internazionale, le criticità del mercato del lavoro italiano stanno nelle difficoltà di inserimento occupazionale dei giovani, nella trappola dei lavori instabili, in una classe operaia costituita in misura crescente da immigrati quasi sempre segregati in occupazioni a bassa qualifica, nella mancanza di opportunità di lavoro qualificato anche per chi ha un buon livello di istruzione, nell'assenza di una valutazione rigorosa delle politiche del lavoro.

Click Chemistry: Volume 1: Fundamentals and Synthesis

Posted By: hill0
Click Chemistry: Volume 1: Fundamentals and Synthesis

Click Chemistry: Volume 1: Fundamentals and Synthesis
English | 2024 | ISBN: 1032516666 | 286 Pages | PDF (True) | 22 MB

Stato e mercato nella Seconda Repubblica - Emilio Barucci & Federico Pierobon

Posted By: Maroutan
Stato e mercato nella Seconda Repubblica - Emilio Barucci & Federico Pierobon

Stato e mercato nella Seconda Repubblica. Dalle privatizzazioni alla crisi finanziaria - Emilio Barucci & Federico Pierobon
Italiano | 2010 | 288 Pages | ISBN: 8815138854 | EPUB | 3.23 MB

L'Italia ha portato avanti, negli anni Novanta, un piano di privatizzazioni secondo solo all'Inghilterra ed ha affidato la regolazione di molti settori ad autorità indipendenti dalla politica. Un cambiamento radicale del ruolo dello Stato nell'economia, enfatizzato facendo riferimento a una nuova costituzione economica. A distanza di quindici anni non è facile fare il punto della situazione perché il settore pubblico continua a offrire ai consumatori carburante ed elettricità, oltre che servizi postali e di trasporto; lo Stato continua a occuparsi di infrastrutture, di incentivi all'innovazione e alle energie rinnovabili.

Badanti & Co. Il lavoro domestico straniero in Italia - R. Catanzaro & A. Colombo

Posted By: Maroutan
Badanti & Co. Il lavoro domestico straniero in Italia - R. Catanzaro & A. Colombo

Badanti & Co. Il lavoro domestico straniero in Italia - R. Catanzaro & A. Colombo
Italiano | 2009 | 387 Pages | ISBN: 8815132333 | EPUB | 1.11 MB

Oggi oltre due milioni e mezzo di famiglie italiane hanno in casa assistenti familiari (le cosiddette "badanti"), colf, baby-sitter. Ma la novità più vistosa, rispetto al passato, sta nel fatto che questo personale di servizio è costituito in misura crescente da stranieri, e in particolare da straniere: quella che era chiamata semplicemente "la donna" è diventata "la filippina" o "l'ucraina". Un cambiamento largamente inesplorato.

Survey of Use of AI in Scientific & Academic Writing & Editing

Posted By: yoyoloit
Survey of Use of AI in Scientific & Academic Writing & Editing

Survey of Use of AI in Scientific & Academic Writing & Editing
by Primary Research Group, Inc.;

English | 2024 | ISBN: 9798885172257 | 50 pages | True PDF | 6.03 MB

Lily Hana, "Relov'ution"

Posted By: TimMa
Lily Hana, "Relov'ution"

Lily Hana, "Relov'ution"
2024 | ISBN: 2494698111 | Français | EPUB | 307 pages | 0.2 MB

Pour King, tout ce qui compte est le bitume sous les roues de sa voiture.
Dans la nuit noire existe un autre monde, appelé Speed City. Dans ce monde-là, il n’y a aucune règle, aucune limite, seul compte la vitesse à laquelle tu roules. Tout y est permis, aucun jugement n’est admis.
King règne sur ce monde depuis des années maintenant, et tous l’adule. …

Diritti e solidarietà in Europa. I modelli sociali nazionali nello spazio giuridico europeo - Ste...

Posted By: Maroutan
Diritti e solidarietà in Europa. I modelli sociali nazionali nello spazio giuridico europeo - Ste...

Diritti e solidarietà in Europa. I modelli sociali nazionali nello spazio giuridico europeo - Stefano Giubboni
Italiano | 2012 | 241 Pages | ISBN: 8815234551 | EPUB | 683.11 KB

Come stanno cambiando i sistemi di protezione sociale nazionali di fronte alle nuove dinamiche di concorrenza innescatesi con l'allargamento dell'Unione europea e l'accelerazione dei processi di globalizzazione economica e finanziaria? Secondo le tesi illustrate in modo chiaro e approfondito in questo libro, il radicamento territoriale degli istituti della solidarietà sociale, storicamente garantito all'interno degli Stati nazionali, deve essere preservato - nelle sue funzioni essenziali - dai rischi di destrutturazione legati a tali dinamiche, garantendo al contempo un'apertura politicamente controllata dei meccanismi di redistribuzione e di accesso ai diritti sociali alla dimensione europea e transnazionale.

I comunisti sulla luna. L'ultimo mito della Rivoluzione russa - Stefano Pivato & Marco Pivato

Posted By: Maroutan
I comunisti sulla luna. L'ultimo mito della Rivoluzione russa - Stefano Pivato & Marco Pivato

I comunisti sulla luna. L'ultimo mito della Rivoluzione russa - Stefano Pivato & Marco Pivato
Italiano | 2017 | 239 Pages | ISBN: 8815272801 | EPUB | 8.38 MB

II 4 ottobre 1957 lo Sputnik 1, il primo oggetto lanciato dall'uomo oltre l'atmosfera, compie un'orbita attorno alla terra. Un mese più tardi, il 3 novembre, è la volta di Sputnik 2, con a bordo la cagnetta Laika. Le date scelte per quelle imprese non avevano nulla di casuale ma intendevano celebrare il quarantesimo anniversario della Rivoluzione di Ottobre, allorché l'insurrezione del 7-8 novembre 1917 aveva condotto alla formazione del primo stato comunista. Sul piano propagandistico quei risultati vennero esibiti non solo come ideale prosecuzione e completamento della Rivoluzione avviata da Lenin, ma come dimostrazione che il socialismo reale poteva vantare primati non ancora raggiunti dal mondo occidentale.

Meridionali al Nord. Migrazioni interne e società italiana dal dopoguerra ad oggi - Nazareno Pani...

Posted By: Maroutan
Meridionali al Nord. Migrazioni interne e società italiana dal dopoguerra ad oggi - Nazareno Pani...

Meridionali al Nord. Migrazioni interne e società italiana dal dopoguerra ad oggi - Nazareno Panichella
Italiano | 2014 | 289 Pages | ISBN: 8815253777 | EPUB | 3.47 MB

Gli spostamenti dal Sud verso il Nord sono stati uno dei fenomeni più importanti nella storia recente del nostro paese. Nonostante la questione meridionale sia tornata al centro del dibattito pubblico e scientifico, sappiamo ancora poco sugli esiti a lungo termine di questa imponente migrazione interna. Il libro esamina i destini dei meridionali trasferitisi al Nord, in termini di percorsi occupazionali, mobilità sociale, carriere educative dei figli. La società italiana è stata capace di gestire uno spostamento di popolazione senza precedenti e di integrare, nel giro di due generazioni, milioni di emigrati meridionali? Cosa si può imparare dalla "vecchia" migrazione interna per governare le nuove migrazioni da altri paesi?

Mass Transfer Principles For Vapor-Liquid Unit Operations

Posted By: Sigha
Mass Transfer Principles For Vapor-Liquid Unit Operations

Mass Transfer Principles For Vapor-Liquid Unit Operations
Last updated 2/2024
MP4 | Video: h264, 1280x720 | Audio: AAC, 44.1 KHz
Language: English (US) | Size: 6.86 GB | Duration: 14h 52m

The Principles required to understand Distillation, Absorption, Stripping, Flashing, Gas Treating, Scrubbing and more!

Full Paid Ads Course - Google, Meta, Microsoft, Linkedin

Posted By: Sigha
Full Paid Ads Course - Google, Meta, Microsoft, Linkedin

Full Paid Ads Course - Google, Meta, Microsoft, Linkedin
Last updated 5/2024
MP4 | Video: h264, 1280x720 | Audio: AAC, 44.1 KHz
Language: English (US) | Size: 7.53 GB | Duration: 20h 55m

Learn How To Create All Campaigns And Use Features Across Google, Meta, Microsoft, LinkedIn

I muscoli del partito. Il ruolo dei quadri intermedi nella politica atrofizzata - Piero Ignazi & ...

Posted By: Maroutan
I muscoli del partito. Il ruolo dei quadri intermedi nella politica atrofizzata - Piero Ignazi & ...

I muscoli del partito. Il ruolo dei quadri intermedi nella politica atrofizzata - Piero Ignazi & Paola Bordandini
Italiano | 2018 | 148 Pages | ISBN: 8815275029 | EPUB | 2.39 MB

Che cosa fa funzionare i partiti? Che cosa consente loro di promuovere iniziative, elaborare progetti, reclutare sostenitori, costruire il consenso, intrecciare relazioni, condurre campagne elettorali? È soprattutto l'impegno dei quadri intermedi, militanti e dirigenti locali, a rendere viva l'organizzazione partitica. Sono loro i «muscoli» che fanno muovere il corpo del partito. In un contesto in cui la socialità faccia-a-faccia è sempre più soppiantata dalla pervasività della rete, e i partiti scontano una forte crisi di legittimità, i quadri intermedi, con il loro attivismo, il loro lavoro (non retribuito), e la loro innervatura nella vita associativa e rappresentativa, sono figure «positive», capaci di trasmettere senso di appartenenza e responsabilità civile nei confronti degli altri.

La Banca d'Italia. Le istituzioni politiche in Italia - Giampiero Cama

Posted By: Maroutan
La Banca d'Italia. Le istituzioni politiche in Italia - Giampiero Cama

La Banca d'Italia. Le istituzioni politiche in Italia - Giampiero Cama
Italiano | 2010 | 371 Pages | ISBN: 8815133933 | EPUB | 964.12 KB

"Nulla è più politico della moneta", sosteneva il premio Nobel per l'economia James Tobin. Una rilevanza che necessariamente si riverbera sulle istituzioni preposte alle questioni monetarie: nel nostro paese, in primis, la Banca d'Italia. Questo volume ne esamina strutture e attività, con una particolare attenzione per il ruolo che tale istituzione svolge all'interno del sistema politico italiano e per i rapporti che intrattiene con le altre istituzioni. Origine ed evoluzione; organizzazione e specializzazioni funzionali; gerarchie e gruppi dirigenti; identità culturale e spirito di corpo; negoziazioni/conflitti con gli interlocutori interni e internazionali; infine, il ruolo di supplenza politica, che in Italia è stato assai pronunciato, specie con il passaggio alla seconda Repubblica.